127 risultati trovati in 0.42 secondi

La cucina italiana in un cambiamento di era - Capitolo 1: Da regionale a nazionale

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/25347

15/3/2023
alimentazione

Ecco come sarà il futuro dell'agricoltura

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/25303

8/2/2023
agricoltura, ricerca

L’agricoltura che produce cibo per gli astronauti

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/21105

15/6/2022
ricerca, agricoltura

Le sfide della viticoltura si vincono con innovazione e formazione

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/16973

26/1/2022
agricoltura, ambiente

Il grande potenziale della cicoria

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/16976

26/1/2022
alimentazione, salute

I nuovi accademici Georgofili

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/16955

22/12/2021
agricoltura, ambiente

Intervista a Simone Orlandini

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/16902

24/11/2021
ricerca, agricoltura

Boom dei costi e crisi delle frutta: non differibile la resa dei conti con la GDO

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15871

3/11/2021
economia

La zootecnia non è responsabile dell’aumento dei gas climalteranti in atmosfera. Anzi…

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15758

1/9/2021
zootecnia, ambiente

Image Line e Accademia dei Georgofili premiano i vincitori della quarta edizione di AgroInnovation Award

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15723

7/7/2021
agricoltura, ricerca

La “Citizen Science” per monitorare le microplastiche nel Mediterraneo

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15681

16/6/2021
ambiente

Da Napoli il progetto “FENNEL” per favorire l’utilizzo degli scarti del finocchio ai fini della bioeconomia

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15639

19/5/2021
ambiente, ricerca

Quali piante piacciono ai ricercatori?

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15637

19/5/2021
ambiente

La pasta di grano duro dei Faraoni

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15450

17/2/2021
storia, alimentazione

Il Parmigiano reggiano stagionato a lungo è fonte di selenio

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15443

10/2/2021
alimentazione, ricerca

Sostanze naturali: un tesoro non del tutto svelato per il trattamento della Covid 19

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15434

10/2/2021
ricerca, agricoltura

La lattuga velenosa che blocca il proliferarsi delle cellule tumorali

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15431

3/2/2021

Napoli: un contest internazionale di studenti per l’agricoltura sostenibile

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15427

3/2/2021
agricoltura, società

Scoperto e identificato l’olio di oliva più antico del mondo

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15376

23/12/2020
storia