438 risultati trovati in 0.02 secondi

Premiazione della quinta edizione dell’AgroInnovation Award

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/21119

Accademia dei Georgofili - Firenze, 29/6/2022

Acqua: una risorsa da proteggere. Riflessioni sul tema

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/21120

Firenze - Accademia dei Georgofili, 28/6/2022

Nuova PAC e strategie correlate: tavola rotonda

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/20096

Firenze - Accademia dei Georgofili - in presenza e on-line, 27/6/2022

Giornata conclusiva del Progetto Do.Na.To.

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/21110

Firenze, Logge Uffizi Corti - in presenza e on-line, 22/6/2022

I microbi nella transizione ecologica ed energetica

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/20076

Firenze - Accademia dei Georgofili - in presenza e on-line, 21/6/2022

Biochar e carbon farming: opportunità per il sequestro di carbonio e per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali nell'Ue e nei Paesi terzi

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/20084

Firenze - Accademia dei Georgofili - in presenza e on-line, 20/6/2022

Progetto Do.Na.To. giornata formativa: IL TRATTAMENTO A TAGLI SUCCESSIVI

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/20085

Loc. Consuma-Podernovo, 8/6/2022

I “bio-distretti”, un’opportunità per i territori

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/20098

1/6/2022
agricoltura, ambiente

A 100 anni dal Convegno di San Donà di Piave: i Consorzi di bonifica fra passato e futuro

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/20089

25/5/2022
agricoltura, ambiente

La PAC innanzi alle sfide del tempo presente

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/19069

Firenze - Accademia dei Georgofili (in presenza e on-line), 6/5/2022

La Douglasia, veloce a crescere e resistente alla siccità, è un alleato nel contrasto ai cambiamenti climatici

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/19064

27/4/2022
ambiente

Le informazioni sugli alimenti ai consumatori a dieci anni dalla pubblicazione del Regolamento (UE) N. 1169/2011

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/19063

Firenze - Accademia dei Georgofili - in presenza e on-line, 21/4/2022

Gli Arabi tornano in Sicilia

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/19058

20/4/2022
agricoltura, economia

I legumi. Una risorsa per la sostenibilità dei suoli, la tutela delle economie locali e diete alimentari salutistiche.

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/18007

Scerni (CH) in presenza e on-line, 2/4/2022

Risultati del Progetto “Autofitoviv” per la gestione fitosanitaria senza chimica: aspettative e prospettive future

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18047

30/3/2022
ambiente

Presentazione dei risultati del Progetto AUTOFITOVIV

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/18021

Firenze - Accademia dei Georgofili (in presenza e on-line), 24/3/2022

Un’agricoltura produttiva, competitiva, sostenibile e remunerativa: si può.

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18032

23/3/2022
agricoltura, ambiente, ricerca, economia

Bando per l’assegnazione dei Premi Gian Paolo Tosoni “L’Agricoltura del futuro – Legislazione, Fisco, Tecnica e Ambiente”

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18038

23/3/2022
agricoltura, ambiente

Produzione e sostenibilità non sono percorsi antitetici

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18010

2/3/2022
agricoltura, ambiente

La fitochimica, settore in espansione da guardare con interesse

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18011

2/3/2022
ricerca, agricoltura