493 risultati trovati in 0.03 secondi

Olivicoltura oggi e domani: tradizionale, intensiva, superintensiva. Opportunità e criticità a confronto nei vari contesti

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/22171

Firenze - Accademia dei Georgofili, 29/9/2022

I nodi del giornalismo agroalimentare tra divulgazione e scienza

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/22164

Firenze - Accademia dei Georgofili, 22/9/2022

I nodi del giornalismo agroalimentare tra divulgazione e scienza

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/22172

14/9/2022
agricoltura, comunicazione

Intensificazione sostenibile per superare la crisi del grano

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/22165

7/9/2022
ricerca, agricoltura, alimentazione

Premio Antico Fattore - Edizione 2023

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/21155

20/7/2022

Addio a Paolo Grossi

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/21140

6/7/2022

Il Position Paper “Genome Editing”

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/21128

29/6/2022
ricerca, agricoltura

È urgente cambiare la rotta nella gestione del verde urbano

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/21122

29/6/2022
ambiente. legislazione

Green Deal, non è tutto verde quello che luccica

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/21129

29/6/2022
agricoltura, ambiente

12° Convegno AISTEC: Cereali e Scienza, resilienza, sostenibilità e innovazione

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/21103

Napoli, 15/6/2022

Industria Alimentare, alleanza fra Accademia dei Georgofili e Confindustria Toscana sulla ricerca e la promozione della filiera

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/21112

15/6/2022
agricoltura, alimentazione, economia

Varietà resilienti per il contrasto ai cambiamenti climatici

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/20070

11/5/2022
agricoltura, ambiente, ricerca

Seminativi: la guerra ha portato alla ribalta una crisi che nasce da lontano

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18057

13/4/2022
agricoltura, economia, ricerca

Impronta del carbonio di una tipica pizzeria napoletana

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18059

13/4/2022
ricerca, ambiente

Soltanto con il “genome editing” si potrà ridurre in futuro l’impatto ambientale della viticoltura

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18049

6/4/2022
agricoltura, ambiente

Licheni a tavola, ma con attenzione

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18045

30/3/2022
alimentazione, salute

Dibattito sulla transizione ecologica: piantare più alberi immaginando una loro “consapevole” risposta adattiva

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18027

16/3/2022
ambiente, ricerca

Il supporto della luce rossa alla gestione fitopatologica

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18018

9/3/2022
ricerca, agricoltura

La scomparsa del Prof. Paolo Sequi: un Maestro della Chimica Agraria moderna

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/17988

9/2/2022
agricoltura, ambiente, ricerca

Biologico non è biodinamico: insostenibile dal punto di vista scientifico

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/17992

9/2/2022
legislazione, alimentazione