364 risultati trovati in 0.01 secondi

Valutare l’agroecosistema vigneto attraverso le piante bioindicatrici

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/16982

2/2/2022
agricoltura, ambiente

Il mentastro, lamiacea dalle proprietà tossiche da recuperare in una prospettiva di economia circolare

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/16967

19/1/2022
ambiente, ricerca

Vermicompost, vermiwash e tea vermicompost: rinnovato interesse e potenziali applicazioni

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/16960

12/1/2022
agricoltura, ambiente

Ricercatori italiani sequenziano il genoma del limone

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/16943

22/12/2021
ricerca, agricoltura

Viticoltura e ambiente: adattamento ai cambiamenti climatici

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/16909

24/11/2021

Ozono nella industria alimentare: aumenta la biosicurezza e diminuisce il danno ambientale

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15896

17/11/2021
alimentazione, ricerca

Climate change, verso un futuro con meno mais e più grano

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15897

17/11/2021
agricoltura, ambiente

Epoca di raccolta delle olive: possibile strumento di contrasto dell’infestazione della mosca

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15864

27/10/2021
agricoltura

Agricoltura e urbanizzazione le principali cause della moria degli insetti

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15861

27/10/2021

Diospero, salutare frutto del futuro

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15845

20/10/2021
alimentazione, salute

Guerra del miele tra Australia e Nuova Zelanda: i Paesi si contendono l’origine del «manuka»

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15849

20/10/2021
legislazione, alimentazione

Sviluppo delle piante: un delicato “gioco” di ormoni

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15834

13/10/2021
agricoltura, ambiente

PRE-COP 26 - Presentazione dei risultati del terzo Inventario Forestale nazionale delle foreste e dei serbatoi forestali di carbonio

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/15817

Milano - Museo Civico di Storia Naturale, 29/9/2021

Una nociva Cimice del Mandorlo e del Pistacchio in Sicilia

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15807

29/9/2021
ambiente

Un nuovo modo per congelare gli alimenti potrebbe ridurre enormemente le emissioni di anidride carbonica

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15808

29/9/2021
ricerca, alimentazione

Miracolo fico d'India, uno dei 50 alimenti del futuro

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15812

29/9/2021
alimentazione, agricoltura

Assimilazione dell’azoto e utilizzo degli idrati di carbonio nelle piante

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15772

8/9/2021
agricoltura, ambiente

Aridocoltura: dare il massimo anche senza acqua

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15775

8/9/2021
agricoltura, ambiente

Una pianta immortale potrebbe cambiare il futuro dell'agricoltura

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15777

8/9/2021
agricoltura, ambiente, ricerca

Eccesso di vigoria, problema maggiore dei vigneti moderni

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15724

14/7/2021
agricoltura