2476 risultati trovati in 0.68 secondi

Rapporto chioma/radice. Base fisiologica per produzione e longevità del vigneto

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/19073

4/5/2022
agricoltura, ambiente

La cucina del vuoto

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/19072

4/5/2022
alimentazione, salute

Il consumo di carne tra sostenibilità, fake news, benessere animale e crisi ucraina

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/19070

4/5/2022
zootecnia, ambiente, salute

Una perniciosa Tignola delle derrate

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/19068

27/4/2022
alimentazione, salute

La Douglasia, veloce a crescere e resistente alla siccità, è un alleato nel contrasto ai cambiamenti climatici

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/19064

27/4/2022
ambiente

Stress termico e produzione di latte

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/19061

20/4/2022
zootecnia, ambiente

Si diffonde la Mosca Bianca spinosa degli agrumi

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/19060

20/4/2022
agricoltura, ambiente

Gli Arabi tornano in Sicilia

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/19058

20/4/2022
agricoltura, economia

Colla per il legno, rivestimenti per i camper, carta, cosmetici: di queste piante non si butta via nulla

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/19057

20/4/2022
agricoltura, ambiente

Impronta del carbonio di una tipica pizzeria napoletana

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18059

13/4/2022
ricerca, ambiente

Pacciamature biodegradabili ottenute da composti polisaccaridi

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18058

13/4/2022
agricoltura, ricerca

Seminativi: la guerra ha portato alla ribalta una crisi che nasce da lontano

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18057

13/4/2022
agricoltura, economia, ricerca

Uova (e persone) che puzzano di pesce

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18060

13/4/2022
alimentazione, ricerca

Quando si pretende troppo dalle piante

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18062

13/4/2022
agricoltura

La frutta di qualità inizia dalla sostanza secca

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18055

6/4/2022
agricoltura, ambiente

Soltanto con il “genome editing” si potrà ridurre in futuro l’impatto ambientale della viticoltura

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18049

6/4/2022
agricoltura, ambiente

Pesce: freschissimo o frollato?

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18053

6/4/2022
alimentazione, salute

Lemna: una fonte di proteina vegetale che potrebbe cambiare il mondo dell’alimentazione animale

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18052

6/4/2022
ambiente, ricerca, zootecnia

Emergenza climatica e sostenibilità: le “colpe” degli allevamenti animali

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18046

30/3/2022
ambiente, zootecnia

Risultati del Progetto “Autofitoviv” per la gestione fitosanitaria senza chimica: aspettative e prospettive future

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18047

30/3/2022
ambiente