1465 risultati trovati in 0.03 secondi

La via non facile per un’agricoltura sostenibile

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15833

13/10/2021
agricoltura, ambiente

“Valore Val d’Orcia”, il saggio giornalistico che spiega il fenomeno del paesaggio italiano più iconico al mondo

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15837

13/10/2021
agricoltura, ambiente

Sviluppo delle piante: un delicato “gioco” di ormoni

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15834

13/10/2021
agricoltura, ambiente

Agricoltura 4.0, sempre meno emissioni e il campo è più smart

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15842

13/10/2021
agricoltura, ambiente

Inaugurato ai Georgofili l’anno accademico UNASA 2021

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15818

6/10/2021
ricerca, agricoltura

Caratterizzare le varietà locali di mais lombardo per reintrodurle nei territori di origine

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15827

6/10/2021
agricoltura, ambiente

Le tabelle di “ponderazione” per la concimazione del vigneto

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15804

29/9/2021
agricoltura

Altri video degli incontri organizzati dai Georgofili in attesa del G20 sono disponibili sul sito

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15799

22/9/2021
agricoltura, ambiente, alimentazione

Nello spazio di una generazione cancellato un quarto dei terreni agricoli italiani

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15798

22/9/2021
agricoltura, ambiente

Georgofili e FAO, presto una collaborazione

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15801

22/9/2021
agricoltura, ambiente, alimentazione

Lotta allo spreco, Segrè lancia il “Recovery food” e propone donazione obbligatoria del cibo invenduto

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15784

15/9/2021
ambiente, alimentazione

Agricoltura sostenibile: piccoli peptidi e RNA a doppio filamento sono una valida alternativa ai fungicidi

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15786

15/9/2021
agricoltura, ambiente

Una pianta immortale potrebbe cambiare il futuro dell'agricoltura

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15777

8/9/2021
agricoltura, ambiente, ricerca

Assimilazione dell’azoto e utilizzo degli idrati di carbonio nelle piante

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15772

8/9/2021
agricoltura, ambiente

Gastronomia del mais ammuffito

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15771

8/9/2021
alimentazione, agricoltura

Settimana di incontri organizzati dai Georgofili in attesa del G20 dell’agricoltura

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15779

8/9/2021
agricoltura, ambiente, ricerca

Aridocoltura: dare il massimo anche senza acqua

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15775

8/9/2021
agricoltura, ambiente

Frumento duro: la sua evoluzione raccontata da una piccola famiglia di geni responsabili dell'imbrunimento della farina

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15764

1/9/2021
agricoltura, ricerca

Clima: allarme Onu sulla terra fertile , a rischio coltivazioni anche in Italia

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15763

1/9/2021
ambiente, agricoltura