1300 risultati trovati in 0.04 secondi

Suolo: come invertire la rotta verso il degrado?

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/20087

25/5/2022
agricoltura, ambiente

Commemorazione del 27 maggio 1993

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/20092

25/5/2022

Pastrami, il domani di un cibo antico

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/20082

18/5/2022
alimentazione, storia

Acquaponica: una tecnica sostenibile per coltivare ortaggi e non solo

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/20081

18/5/2022
agricoltura, ambiente

Un villaggio transfrontaliero per proteggere le colture arboree mediterranee

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/20086

18/5/2022
agricoltura, ambiente

Autofertilità e portinnesti nanizzanti alla base del successo mondiale della cerasicoltura

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/20079

18/5/2022
ricerca, agricoltura

Varietà resilienti per il contrasto ai cambiamenti climatici

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/20070

11/5/2022
agricoltura, ambiente, ricerca

La cucina del vuoto

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/19072

4/5/2022
alimentazione, salute

Il carrubo, una risorsa per gli agroecosistemi mediterranei

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/19071

4/5/2022
agricoltura, ambiente

Quando si pretende troppo dalle piante

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18062

13/4/2022
agricoltura

Soltanto con il “genome editing” si potrà ridurre in futuro l’impatto ambientale della viticoltura

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18049

6/4/2022
agricoltura, ambiente

La riorganizzazione geografica delle colture potrebbe ridurre le emissioni di CO2

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18054

6/4/2022
agricoltura, ambiente

Quinoa: dal Sud America in Italia

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18051

6/4/2022
agricoltura, ambiente

“La nostra olivicoltura va tutelata”

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18042

30/3/2022
agricoltura, ambiente

Risultati del Progetto “Autofitoviv” per la gestione fitosanitaria senza chimica: aspettative e prospettive future

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18047

30/3/2022
ambiente

Xylella arrivata in Puglia con una pianta di caffè del Costa Rica

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18033

23/3/2022
ricerca, agricoltura

Un’agricoltura produttiva, competitiva, sostenibile e remunerativa: si può.

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18032

23/3/2022
agricoltura, ambiente, ricerca, economia

I Georgofili e la memoria

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18031

23/3/2022

Dibattito sulla transizione ecologica: piantare più alberi immaginando una loro “consapevole” risposta adattiva

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18027

16/3/2022
ambiente, ricerca

Uomo e Natura: un binomio inscindibile

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/18026

16/3/2022
ambiente