663 risultati trovati in 0.07 secondi

Fibre naturali alternative a quelle sintetiche e alla plastica per impieghi eco-compatibili

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/16916

1/12/2021
agricoltura, ambiente, ricerca

Viticoltura e ambiente: adattamento ai cambiamenti climatici

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/16909

24/11/2021

Raccolti i primi peperoncini coltivati sulla Stazione Spaziale Internazionale

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/16905

24/11/2021
ricerca, agricoltura

Climate change, verso un futuro con meno mais e più grano

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15897

17/11/2021
agricoltura, ambiente

Viticoltura e ambiente: criticità e prospettive

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/15881

Firenze - Accademia dei Georgofili, 10/11/2021

Opportuna una nuova legislazione per le piante prodotte con nuove tecniche genomiche

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15884

10/11/2021
ricerca, agricoltura

Nocciolo: un recente volume sulla Tonda Francescana®

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15872

3/11/2021
agricoltura, ambiente

Scoperta in India una nuova pianta della famiglia delle cipolle

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15875

3/11/2021
ricerca, agricoltura

Pasta day, in cinque anni persi 75mila ettari coltivati a grano duro

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15877

3/11/2021
agricoltura, alimentazione

Diospero, salutare frutto del futuro

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15845

20/10/2021
alimentazione, salute

Scarti di mele piemontesi diventano cosmetici grazie ai Fondi Europei

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15848

20/10/2021
ricerca, agricoltura

La douglasia un'opportunità per il futuro della filiera legno in Toscana

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/15832

Firenze - Accademia dei Georgofili + Webinar, 14/10/2021

Incontro formativo: "Nuove prospettive per la coltivazione della Douglasia in Toscana"

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/15828

, 13/10/2021

La programmazione della nuova PAC 2023-2027 per l’olio di oliva: parallelo Italia-Spagna

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15819

6/10/2021
agricoltura

Caratterizzare le varietà locali di mais lombardo per reintrodurle nei territori di origine

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15827

6/10/2021
agricoltura, ambiente

Risicoltura italiana, il punto sulla ricerca

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15810

29/9/2021
agricoltura, ricerca

Miracolo fico d'India, uno dei 50 alimenti del futuro

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15812

29/9/2021
alimentazione, agricoltura

Aridocoltura: dare il massimo anche senza acqua

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15775

8/9/2021
agricoltura, ambiente