45 risultati trovati in 0.05 secondi

Attivisti irragionevoli, non nuovi eroi

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/31063

5/3/2025
ricerca, agricoltura

TEA: attualità e futuro, prime sperimentazioni italiane

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/31025

Accademia dei Georgofili, Firenze (in presenza e on-line), 19/2/2025

Firmato ai Georgofili un documento a sostegno delle TEA (tecnologie di evoluzione assistita) in agricoltura

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/31053

19/2/2025
ricerca, agricoltura

La prima sperimentazione europea in campo di vite editata con le TEA

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/29915

16/10/2024
agricoltura, ricerca

Biosicurezza dei sistemi agricoli e Forestali in Italia e progetti di controllo biologico degli organismi alieni nocivi

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/29862

17/7/2024
ambiente

La flavescenza dorata in Europa e in Italia: aggiornamenti scientifici

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/29770

8/5/2024
agricoltura, ricerca

Presentazione del progetto LIFE VitiCaSe

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/29752

Verona (Vinitaly), 16/4/2024

Ancora sulla Flavescenza dorata e i suoi vettori in Toscana

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/29715

6/3/2024
agricoltura

La flavescenza dorata nei territori del Nord-Est

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/28613

ON LINE, 13/12/2023

Successo dell’assemblea generale dell’European Geosciences Union

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/27424

17/5/2023
ambiente

Ecco come sarà il futuro dell'agricoltura

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/25303

8/2/2023
agricoltura, ricerca

Cloni di 'Vitis vinifera' resistenti e vitigni ibridi resistenti: alcune considerazioni per la viticoltura italiana

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/23250

23/11/2022
agricoltura, ricerca

Uno stress idrico quasi permanente

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/21162

27/7/2022
agricoltura, ambiente

Piante Officinali: aspetti bio-agronomici, genetici e (fito)terapeutici

http://www.georgofili.info/contenuti/evento/18001

Napoli, 25/2/2022

I nuovi accademici Georgofili

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/16955

22/12/2021
agricoltura, ambiente

La più antica uva della Valpolicella ha 6.300 anni

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15850

20/10/2021
alimentazione, storia

Lo strano caso delle ciliegie senza peduncolo

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15748

28/7/2021
agricoltura, ricerca

Le insalate. Virtù delle regine dell’estate

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15751

28/7/2021
alimentazione

Le piante pallide

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/15447

17/2/2021
ricerca, agricoltura

Buffet esperienziale

http://www.georgofili.info/contenuti/risultato/14890

18/3/2020
alimentazione, gastronomia